Il Museo dell'Accademia Etrusca ha sede all'interno di un edificio medievale, Palazzo Casali. Non accessibile ai disabili.
Indirizzo: Piazza Signorelli, 9
Telefono: 0575.630415 - 0575.637235
Fax: 0575.637248
http://www.cortonamaec.org/
Nato nel 1728, il Museo dell'Accademia Etrusca presenta importanti collezioni archeologiche, artistiche e antiquarie che abbracciano un excursus temporale che parte dagli antichi Egizi ed arriva all'arte contemporanea di
Gino Severini.
Tra i principali reperti conservati, figurano lo splendido lampadario bronzeo etrusco, i gioielli dal Tumulo etrusco del Sodo, la Tabula cortonensis, il tondo di Luca Signorelli e l'Annunciazione di Pietro da Cortona
Orari di apertura:
1 aprile - 31 ottobre: 10,00-19,00
1 novembre - 31 marzo: 10,00-17,00 (chiuso il lunedì)
Chiuso il 25 Dicembre
Visite guidate:
E' possibile effettuare visite guidate all'interno del museo attraverso il servizio specialistico offerto da Aion Cultura. Basta telefonare e prenotare.
Didattica museale:
Sempre a cura di Aion Cultura è operativa una sezione didattica del museo che permette agli studenti di effettuare dei piccoli laboratori di archeologia.
Per informazioni e prenotazioni 0575.637235 oppure inviare una e-mail aioncultura@aioncultura.org