Cortona Guide (www.cortonaguide.com) | |||
CORTONA Speciale - Fuori città -
Pierle ed il suo Castello La storia della Val di Pierle è connessa ed intrecciata alla storia dello splendido castello che domina dall'alto di una collinetta.
Il castello esisteva già nel X secolo ed era proprietà dei marchesi del Monte Santa Maria Tiberina. Il primo documento che si conosca riferentesi ad esso risale al secolo X ed è il testamento di un Marchese del Colle e Monte Santa Maria.
In questo periodo come risulta da molti documenti, la pianura della valle doveva essere poco ospitale, il torrente Niccone non aveva argini e ad ogni pioggia devastava le coltivazioni, di conseguenza le condizioni economiche erano misere. Gli abitanti si dedicavano prevalentemente all'allevamento di ovini e di bestie dal piede tondo, qualcuno allevava anche bachi da seta. Gli scambi commerciali avvenivano soprattutto con Cortona e il vicino Marchesato di Corbello e consistevano principalmente in pollame, uova, suini, carbone. Gli scambi con Cortona erano però poco scorrevoli a causa delle pessime condizioni della strada .; del resto in tutto il comune la viabilità era costituita da sentieri e mulattiere. Le condizioni della valle cominciarono a migliorare, e la popolazione ad aumentare, solo dopo la costruzione degli argini del torrente Niccone. Gradatamente però la valle andò perdendo molti privilegi acquisiti e il 29 Settembre 1774 la sua amministrazione fu unita a quella di Cortona.
|